Nel Distretto di Krishna, Stato dell’Andhra Pradesh, la popolazione, prevalentemente agricoltori, vive in capanne di fango, prive di servizi igienici. Povertà, cattive condizioni igieniche e sanitarie fanno sì che malattie come la dissenteria, malaria, tubercolosi, lebbra e tifo siano all’ordine del giorno. Le Autorità locali del Programma Nazionale di lotta alla Lebbra dell’Andhra Pradesh, per affrontare i numerosi casi di lebbra e di persone guarite, ma con disabilità ereditate dalla malattia, hanno assegnato alla Diocesi della città di Vijayawada la responsabilità delle attività sanitarie dell’Assisi Dermatological Centre di Konkepudi e dell’Assisi Seva Sadan di Tiruvuru.
AIFO sostiene l’attività dei due centri sanitari gestiti dalle Suore di Maria Immacolata. I due centri si occupano principalmente della prevenzione, cura e controllo della lebbra. Dati i numerosi casi di persone guarite dalla lebbra che portano su di sé i segni visibili della malattia, vengono intraprese azioni di riabilitazione fisica e sociale. I due centri realizzano anche attività che seguono la strategia della Riabilitazione su Base Comunitaria come la creazione di gruppi di auto aiuto, formazione professionale, miglioramenti nell’accesso ai servizi di riabilitazione per le persone con disabilità, assistenza alle persone con disabilità per l’ottenimento dei benefici previsti per loro dalla legge, educazione sanitaria e formazione di agenti comunitari.
Se avete bisogno di supporto per la navigazione, sulla destra dello schermo troverete il pulsante azzurro Accessibilità, lo riconoscerete dall’omino disegnato.
Se avete bisogno di leggere i testi, selezionate quello che vi interessa con il cursore del mouse e una voce li leggerà per voi.
Continueremo a lavorare per rendere il sito accessibile a tutti.
Gli amici di AIFO