Per le erogazioni liberali o in natura, effettuate da persone fisiche nell’anno 2019 e relative ai redditi 2018, a favore di OnG-Onlus di diritto come AIFO, che è una OnG - Organizzazione non Governativa, riconosciuta idonea già ai sensi della legge n. 49 del 26/02/1987 e della successiva Legge 11 agosto 2014, n° 125 - ma è anche una ONLUS - Organizzazione non Lucrativa di Utilità Sociale- ai sensi del D. Lgs. n. 460/97, ed è regolarmente iscritta all’Anagrafe unica delle Onlus tenuta presso la Direzione regionale delle entrate dell’Emilia Romagna, nel settore attività OnG, con decorrenza dal 19 febbraio 2015, fino al permanere dei presupposti di legge, sono previste queste agevolazioni.
Per le donazioni NON in contanti fatte da privati sono previste le seguenti possibilità:
detrarre dall’imposta lorda il 30% dell’importo donato, fino a un massimo di 30.000 euro (art. 83, comma 1 del D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117);
Per le donazioni non in contanti fatte da imprese sono previste le seguenti possibilità:dedurre dal tuo reddito complessivo netto le donazioni in denaro per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato (art. 83, comma 2 del D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117). In alternativa, in base al regime fiscale applicato alle erogazioni liberali verso le OnG, hai un’altra possibilità: dedurre dal tuo reddito le donazioni in denaro per un importo non superiore al 2% del reddito complessivo dichiarato (art. 10, comma 1, lettera g del D.P.R. 917/86).
dedurre dal reddito le donazioni in denaro, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato (art. 83 del Dlgs 117/2017);
oppure dedurre dal reddito le donazioni in denaro per un importo non superiore a 30.000 euro. Nota. Confronta anche pag. 10 punti 1.3 e 1.5 delle istruzioni Agenzia Entrate
Se non ti è chiara la soluzione più adatta a te, rivolgiti al tuo commercialista di fiducia o al tuo CAF. Sia per le persone fisiche che per le aziende, ai fini della deducibilità/detraibilità della donazione, il versamento deve essere tracciabile, cioè eseguito obbligatoriamente tramite operazioni bancarie (con bonifico, assegno bancario o carta di credito) oppure attraverso operazioni postali (tramite conto corrente postale). Le donazioni in contante non rientrano in alcuna agevolazione. Non dimenticare di conservare: - la ricevuta di versamento, nel caso di donazione con bollettino postale; - l'estratto conto della carta di credito, per donazioni con carta di credito; - l'estratto conto del conto corrente (bancario o postale), in caso di bonifico o RID.
ATTENZIONE: le agevolazioni fiscali non sono cumulabili tra di loro. Per maggiori informazioni puoi chiamare gli uffici AIFO di Bologna (051.4393211) e comunque consultare il tuo commercialista.
Se avete bisogno di supporto per la navigazione, sulla destra dello schermo troverete il pulsante azzurro Accessibilità, lo riconoscerete dall’omino disegnato.
Se avete bisogno di leggere i testi, selezionate quello che vi interessa con il cursore del mouse e una voce li leggerà per voi.
Continueremo a lavorare per rendere il sito accessibile a tutti.
Gli amici di AIFO