VINCITORI DEL XII CONCORSO SCOLASTICO AIFO
“DIFENDERE I DIRITTI UMANI È ESIGERE PER TUTTI PARI DIRITTO ALLA FELICITÀ E ALLA LIBERTÀ”
SCUOLE DELL’INFANZIA
Plesso Rodari, I.C. Moro Pascoli - Casagiove (CE)
Tutte le sezioni – Difesa dei diritti umani
SCUOLE PRIMARIE
Categoria Opere letterarie: Scuola Castillo I.C. San Remo centro ponente – San Remo (IM)
Classe 3 A – Il diritto alla felicità
Categoria Opere multimediali: Istituto Comprensivo Soverato Primo – Soverato (CZ)
Classe 4 A – Tutti insieme per un mondo migliore
Categoria Opere grafico–figurative: Plesso Aldo Moro, I.C.Moro Pascoli – Casagiove (CE)
Classe 5 A – Per un futuro migliore tendi la mano
SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO
Categoria Opere letterarie:
Scuola Saverio Mercadante – Altamura (BA)
Alessia Incampo, Martina Montaruli, Alessia Continisi - Classe 3 B - Pensa
I. C. Casalinuovo Catanzaro Sud (CZ)
Classi 2 A, 3 A, 3 B, 3 D – Mi chiamo Iqbal
Categoria Opere multimediali:
I.C. di Casapesenna (CE)
Tutte le cassi 2e e 3e – Il cambiamento che vorrei
Categoria Opere grafico–figurative Menzione speciale:
Scuola media Ugo Foscolo – I.C. Como Borgovico (CO)
Raffaele Mutone, Nethan Alakolagal, Giosué Di Fede, Federico Ghirardelli, Gaia Palumbo, Eleonora Rizzo Classe 2 E – Lettera di un bambino russo a un bambino ucraino
SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO
Categoria Opere letterarie:
IIS Guarasci - Calabretta, Soverato (CZ)
Francesco Riitano Classe 4 D – Difendere i diritti umani è esigere per tutti pari diritto alla felicità e
alla libertà
Categoria Opere multimediali (a pari merito):
Liceo artistico G. Sello – Udine
Giulia Avossa Classe 4 B – Fiaba per la riflessione sulle diseguaglianze, in particolare quelle riferita
al bullismo
Liceo De Amicis – Cuneo
Classe 4 I scienze umane – Io valgo quanto te
Categoria Opere grafico-figurative: IIS E. Majorana – Squillace Lido (CZ)
Classe I A – Oltre la tempesta
CLASSI DI CATECHISMO
Parrocchia Santa Maria della Pace – Satriano (CZ)
Classe 5a elementare – Costruiamo la felicità
Il XIII Concorso scolastico AIFO 2022-23 avrà per tema: “Un paese non è grande perché è forte; un paese non è grande perché ricco; un paese è grande solo se è capace di molto amore e capace di costruire percorsi di giustizia e di pace”
(R. Follereau).