Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica
le malattie dimenticate nel 2022
esistono ancora
La lebbra è una delle 20 Malattie tropicali dimenticate che ogni anno colpiscono più di un miliardo di persone nel mondo causando disabilità e stigma. Sono tutte curabili e hanno cause comuni: povertà, mancanza di igiene e di alimentazione adeguata e sistemi sanitari locali molto deboli.
Scopri di piu' sulla lebbra e le malattie tropicali dimenticate
AIFO lavora da oltre 60 anni per la ricerca attiva dei nuovi casi di lebbra e delle altre malattie, per eliminare discriminazione e pregiudizio, per restituire dignità e diritti.
inSieme contro la lebbra e le malattie tropicali dimenticate
Ogni anno
20
MALATTIE TROPICALI DIMENTICATE
Colpiscono più di
1
MILIARDO DI
PERSONE
Di cui circa il
50%
BAMBINI SOTTO I 14 ANNI
AIFO segue la Road map OMS 21-30 per la lotta e l’eliminazione delle MTD, un approccio multidisciplinare, sociosanitario e ambientale in grado di prevenirle, diagnosticarle e controllarle. I programmi di controllo della lebbra sostenuti e promossi da AIFO seguono questa linea e permettono oggi di includere il controllo anche di altre MTD.
AIFO è un attore non-statale in relazione ufficiale con l’OMS.
AIFO è membro della Rete Italiana per la Lotta alle Malattie Tropicali Dimenticate e de La Global Partnership for Zero Leprosy.
diventa volontario aifo
Nella Giornata mondiale dei malati di lebbra sabato 29 e domenica 30 gennaio 2022 torniamo nelle piazze di tutta Italia con migliaia di volontari per offrire “Il miele della Solidarietà” il cui ricavato finanzia i progetti socio sanitari AIFO in 12 paesi del mondo.
Aderisci subito anche tu, porta il miele e i prodotti solidali AIFO nella tua città e aiutaci a combattere le malattie dimenticate e a sostenere la salute globale!
Lascia qui i tuoi dati per essere contattato:
* Le informazioni fornite saranno utilizzate unicamente per promuovere le iniziative dell’AIFO. Il trattamento dei dati è effettuato nel rispetto dell’art.13D.Lgs.196/03 e dell’art.13 Regolamento UE n°2016/679. Compilando e inviando questo modulo fornisco il consenso all’utilizzo dei miei dati personali. AIFO è riconosciuta giuridicamente con DPR.n.561 del 03/07/1979, è una Onlus iscritta al registro previsto dalla L.125/2014 con Decreto AICS del 4/04/16 - 2016/337/000115/0
Qui trovi il modulo di partecipazione ed ordine dei prodotti