DIRITTI DONNE E BAMBINI
Le donne sono tra il 50 e il 70% dei beneficiati dei progetti AIFO, a seconda dei vari paesi.
In molti paesi le donne sono alfabetizzate in misura molto minore rispetto agli uomini, non hanno accesso agli studi, muoiono ancora di parto in misura significativa (pensiamo alla Liberia in cui 1 donna su 24 muore durante la gravidanza o il parto). Secondo un report dell’ONU, il 35% delle donne ha subito violenza psicologica da un partner, mentre 2/3 delle donne sono state sottoposte a mutilazioni genitali. Ecco perché uno dei nostri obiettivi principali è l’empowerment socio-economico femminile.
In tutti i progetti AIFO inoltre, particolare attenzione è dedicata ai bambini, tra cui quelli colpiti dalla lebbra e i bambini con disabilità.
Nei progetti di sanità di base, i bambini sono tra i principali beneficiari (vaccinazioni, cura delle parassitosi intestinali, della malnutrizione, della diarrea e delle infezioni respiratorie acute).
Sosteniamo alcuni progetti specifici a favore dell’infanzia vulnerabile, favorendo l’accesso all’educazione e ai servizi di salute. Ogni anno circa 120.000 bambini beneficiano delle iniziative promosse dall’Associazione.