Immagine di copertina per i progetti di diritti di donne e bambini

SAN PAOLO: VOCI DI DONNE

IL PROBLEMA: In Brasile ci sono più di 25 milioni di donne con disabilità. Vivono in condizioni che le rendono spesso vulnerabili o addirittura "preda" nelle loro case.

impronta patriarcale della società brasiliana e la discriminazione femminile, sono grandi ostacoli per lo sviluppo di processi di inclusione e accessibilità all’istruzione, al lavoro e alla vita sociale delle persone con disabilità.

OBIETTIVO DEL PROGETTO:

 Il progetto intende contribuire alla promozione dell’inclusione sociale e dei diritti delle donne con disabilità nello Stato di San Paolo

AZIONI DI AIFO PER RISOLVERE IL PROBLEMA:

Il progetto prevede la realizzazione di un programma di formazione rivolto alle donne con disabilità, alle loro famiglie e alle figure professionali di assistenza alla disabilità che educhi circa i diritti delle persone con disabilità e la loro accessibilità, al fine di sviluppare consapevolezza e coesione, per costituire un gruppo organizzato di mobilizzazione sociale, in difesa di questi diritti.

Il programma verrà tramite una serie di incontri nella città di San Paolo ed anche tramite la messa a disposizione di una piattaforma online per la formazione a distanza per riuscire a coinvolgere anche le persone con disabilità che non potrebbero diversamente parteciparvi.

In Brasile ci sono più di 25 milioni di donne con disabilità. La lotta quotidiana per l’inclusione e l’accessibilità in tutte le sue forme attraversa anche la lotta di genere, dal momento che le questioni relative alla condizione femminile sono ancora più invisibili della stessa disabilità, relegando queste donne ai margini.

Al fine di trovare, riunire e responsabilizzare queste donne, che sono spesso vulnerabili o addirittura “preda” nelle loro case, l’Associazione Brasile Salute e Azione (BRASA) con il sostegno dell’agenzia Rehabilitiation International (RI) ha creato il progetto “Vozes Femininas – Una rete di donne con disabilità in Brasile”.

Il progetto mira all’acquisizione di consapevolezza di sè e delle proprie scelte di questa comunità attraverso l’istruzione e la formazione, per creare leader di comunità che mobilitino la stessa dall’interno, mediante una piattaforma di formazione a distanza ed a 7 incontri faccia a faccia nella città di San Paolo, che sono partiti a giugno 2019.

Il programma di formazione è rivolto esclusivamente alle donne con disabilità, alle madri e ai badanti non professionisti delle persone con disabilità. Le donne senza disabilità possono accompagnare e partecipare come volontari alle attività. Gli uomini, con o senza disabilità, possono seguire il progetto attraverso il sito internet www.vozesfemininas.com.br social network (Facebook e Instagram), e, infine, in eventi faccia a faccia.

PERSONE RAGGIUNTE E DIRETTAMENTE COINVOLTE:

365 donne di cui 271 donne con disabilità

le loro famiglie e 94 figure professionali di assistenza alla disabilità

Ulteriori approfondimenti:

CONTATTI

Stefano Simoni
Coordenador Geral/General Manager
Brasil Saúde e Ação – BRASA
+55 11 93164 9209
stefano@brasa.org.br
coordenador.brasil@aifo.it

BUDGET TOTALE: 215.000 US $
ENTE FINANZIATORE

Rehabilitation International (RI)
è un'organizzazione e una rete globale che abilita le persone con disabilità e fornisce soluzioni sostenibili per raggiungere una società più inclusiva per loro. Fa parte dell’ONU, collabora con UNICEF, UNESCO, Organizzazione mondiale della sanità (OMS), Organizzazione mondiale del lavoro (UNWTO), Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo (UNDP).

BUDGET A CARICO DI AIFO:
ENTE CAPOFILA: AIFO
fumetto

PARTNER

AIFO BRASA
è un'organizzazione della società civile che promuove azioni mirate allo sviluppo sostenibile della popolazione, in particolare quelle colpite da lebbra, persone con disabilità e gruppi o gruppi di popolazione che vivono in situazioni di vulnerabilità sociale, attraverso l'implementazione di programmi specifici di salute e azione sociale. L’Associazione gestisce tutte le iniziative di AIFO in Brasile (Programma AIFO Paese in Brasile)

La Rete Italiana Disabilità e Sviluppo
RIDS che raccoglie AIFO, DPI-Italia, EducAid e FISH, si è costituita per valorizzare un patrimonio di esperienze e progetti che mettono al primo posto il rispetto dei diritti umani delle persone con disabilità, standard internazionale per tutti i programmi indirizzati ai paesi in cerca di sviluppo, basato sull’osservanza dei principi sanciti dalla CRPD (Convenzione sui diritti delle persone con disabilità).

0
0
Borsa AIFO
La tua Borsa AIFO è vuota...
Calculate Shipping