Venerdì 19 novembre presso la sede della Fondazione Lercaro di Bologna si è tenuto un convegno molto partecipato che ha ripercorso lo slancio e le riflessioni condivise di due importanti figure per la città di Bologna, e non solo. Giacomo Lercaro e Raoul Follereau negli anni ’60 e ’70, sono stati capaci di stimolare e orientare intere generazioni sui temi a loro comuni, quali il discernimento e l’attenzione ai poveri perché la vita di ciascuno, soprattutto dei giovani, sia volta all’impegno verso l’altro, la cura delle fragilità e delle povertà della nostra città e del mondo intero.
Il Convegno è stata anche l’occasione per celebrare tre anniversari: i 130 anni dalla nascita e 45 anni dalla morte del Cardinale, i 60 anni della nascita di AIFO. A dimostrazione di questo legame ed amicizia tra i due enti, AIFO ha donato alla Fondazione Giacomo Lercaro una tela del pittore ligure Bernardo Asplanato, Crocefisso rosso (olio su tela), entrata ora a fare parte del museo Raccolta Lercaro di Bologna.
Il dialogo tra i relatori del Convegno, tra i quali anche il Cardinale di Bologna M.M. Zuppi, è stata un’occasione per incontrare i primi volontari AIFO, ricordare l’impegno a cui ci ha chiamati Follereau, ringraziare i tanti che ci hanno sostenuto in questi 60 anni, infine, occasione per continuare con slancio il lavoro accanto ai più fragili delle periferie del mondo rendendoli protagonisti della loro vita.