L’evento segue la missione in Brasile realizzata a fine novembre 2019 dall’Agenzia sanitaria e sociale regionale e dal servizio Coordinamento delle politiche europee della Regione, che ha coinvolto i principali soggetti istituzionali brasiliani (Ministero della sanità, Agenzia brasiliana della cooperazione, Fondazione Banco do Brasil, Banco interamericano de desenvolvimento, più gli organismi di coordinamento nazionale per le politiche sanitarie).
Secondo l’obiettivo del progetto, il viaggio a novembre ha portato l’esperienza di 3 ospedali di comunità emiliano-romagnoli (Forlimpopoli, Castelfranco Emilia e San Secondo Parmense in Brasile). Nell’ottica di scambio del progetto, i rappresentanti delle 3 strutture sanitario e hanno beneficiato di momenti di formazione e visite sul campo, per approfondire le strategie e le soluzioni delle cure intermedie e di salute primaria realizzate nella città di Niteroi (Rio de Janeiro).