L’autosufficienza economica è considerata dalle persone con disabilità come un mezzo indispensabile per conseguire altri diritti, come il diritto di partecipare attivamente ad attività politiche e sociali, e per accedere a bisogni fondamentali quali salute, istruzione e alimentazione. Pertanto, il progetto è rivolto all’empowerment economico delle persone con disabilità in Liberia per contribuire alla costruzione di una società più inclusiva, affrontando anche questioni trasversali quali la discriminazione e l’autoemarginazione.
Il progetto, grazie alle importanti collaborazioni e partnership sulle quali può contare, si caratterizza per la promozione del cambiamento culturale verso le persone con disabilità in Liberia, Copre un periodo tempo molto ampio, fino al 2025, coinvolgendo molti attori statali e organizzazioni sociali del paese e già questo fatto rappresenta un cambiamento culturale importante.