Questo progetto si inserisce all’interno della collaborazione, iniziata nel 1995 con la Segreteria della Sanità dello Stato del Goiàs. Attraverso l’organizzazione di corsi di formazione e aggiornamento professionale per il personale sanitario locale, il potenziamento dei servizi di prevenzione delle disabilità, supervisione dei servizi di trattamento della lebbra, attività di educazione sanitaria e di sensibilizzazione, AIFO vuole aumentare le capacità di gestione della lebbra dei singoli Municipi dello Stato di Goiàs.
AIFO è impegnato a sostenere anche le attività di riabilitazione sociale realizzate dall’ospedale di Dermatologia Sanitaria e Riabilitazione Santa Marta a Goiânia. L’ospedale è un ex lebbrosario dove nel passato erano rinchiuse obbligatoriamente le persone colpite dalla lebbra che venivano allontanate dalla società. Nonostante la lebbra possa essere curata e trattata ambulatorialmente, esiste ancora una popolazione di pazienti ed ex pazienti, in maggioranza anziani e con disabilità, che abbisognano di cure quotidiane. Oltre alla riduzione naturale delle attività fisiche e mentali che accompagnano l’avanzamento dell’età, i pazienti portano con sé una storia pregressa di abbandono e segregazione. Presso l’Ospedale vi è uno spazio comune, “Casa Viva”, dove i pazienti dell’ex lebbrosario di Santa Marta vengono assistiti da psicologi e terapisti occupazionali e dove hanno l’opportunità di sviluppare attività che stimolano le loro capacità mentali, creative, sociali e conviviali (arti plastiche, musica, dinamiche di gruppo, stimolazione cognitiva e motoria partecipazione ad eventi artistici).
Se avete bisogno di supporto per la navigazione, sulla destra dello schermo troverete il pulsante azzurro Accessibilità, lo riconoscerete dall’omino disegnato.
Se avete bisogno di leggere i testi, selezionate quello che vi interessa con il cursore del mouse e una voce li leggerà per voi.
Continueremo a lavorare per rendere il sito accessibile a tutti.
Gli amici di AIFO