1. Organizzazione di gruppi di auto aiuto per l’avvio di attività generatrici di reddito al fine di promuovere l’autosufficienza economica;
2. Realizzazione di seminari, incontri e campagne informative per diffondere la conoscenza dei diritti, opportunità riabilitative e dei servizi offerti dal Programma Nazionale alle persone con disabilità
3. Realizzazione di corsi di specializzazione per il personale RBC (coordinatori locali, neurologi, pediatri, fisioterapisti, medici e tecnici ortopedici) per mantenere aggiornate le loro competenze, in modo che siano in grado di fornire adeguata e qualificata assistenza e consulenza alle persone con disabilità e ai loro famigliari.