Dopo una prima fase di valutazione per definire la situazione delle persone con disabilità in un contesto di crisi, il progetto prevede le seguenti attività:
a) rafforzamento del quadro comunitario attraverso la formazione di Case Manager e facilitatori dei gruppi di auto-aiuto sui sistemi di riferimento per la protezione e gestione delle persone con disabilità nei casi di emergenza.
b) rafforzamento delle organizzazioni governative e umanitarie nella protezione delle persone con disabilità attraverso formazione e aggiornamento, per garantire la fornitura di servizi adeguati alle esigenze delle persone con disabilità, nonché il rispetto dei diritti umani e l’inclusione sociale.
c) sensibilizzazione della comunità nei confronti delle persone con disabilità attraverso gruppi di discussione.
d) supporto psicosociale alle persone colpite dal ciclone attraverso attività ricreative e sportive.
Se avete bisogno di supporto per la navigazione, sulla destra dello schermo troverete il pulsante azzurro Accessibilità, lo riconoscerete dall’omino disegnato.
Se avete bisogno di leggere i testi, selezionate quello che vi interessa con il cursore del mouse e una voce li leggerà per voi.
Continueremo a lavorare per rendere il sito accessibile a tutti.
Gli amici di AIFO