Corso docenti

ATTIVITÀ IN ITALIA E FORMAZIONE

Secondo le nostre finalità associative e i nostri obiettivi statutari, promuoviamo attività di educazione alla cittadinanza globale su tutto il territorio italiano con incontri, percorsi e programmi di formazione e aggiornamento rivolti soprattutto agli studenti e al personale docente della scuola. AIFO è un ente formativo accreditato dal M.I.U.R. (con decreto 10.7.2009 e adeguato alla Direttiva 170/2016). Tra le attività in Italia, oltre ovviamente alla Giornata Mondiale dei Malati di Lebbra, organizziamo:

CONCORSO FOLLEREAU 2024/2025

AIFO bandisce la XV edizione del Concorso Scolastico per l’anno 2024/2025.

VAI ALLA PAGINA DEL CONCORSO FOLLEREAU

EDUCARE ALL’INCLUSIONE: Corso per docenti, educatori e volontari nel mondo dell’educazione A.S. 2024/2025

Il corso si rivolge a docenti, educatori, insegnanti di sostegno ed operatori del terzo settore attivi nel mondo dell’educazione, con l’obiettivo generale di offrire un corso di aggiornamento professionale nell’ambito dell’Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG) e dell’educazione civica, con focus sull’Inclusione.

Il corso fa riferimento a diversi Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile (OSS) –Agenda 2030 (Sustainable Development Goals SDGs).

Il corso si sviluppa in 10 incontri settimanali di 2 ore l’uno (dalle 17.00 alle 19.00), più 2 ore on line, in differita, per la compilazione di un questionario di valutazione. In totale quindi il corso dura 22 ore e per ottenere i crediti formativi, riconosciuti dl MIUR, sono consentite al massimo 2 ore di assenza.

La metodologia della formazione on-line consente ai partecipanti di seguire il corso in qualsiasi luogo (è sufficiente l’accesso a internet) attraverso la piattaforma S.O.F.I.A. (Ministero dell’Istruzione). Momenti di riflessione teorica si alterneranno a proposte laboratoriali e alla presentazione di strumenti pratici e proposte di impegno concreto da implementare nei diversi ambiti educativi, grazie agli oltre 40 relatori previsti.

Inoltre, si prevede:

  • Continua disponibilità di Tutor e Ufficio Progetti Italia per programmare incontri nelle scuole o con i gruppi educativi;
  • Dispense e video-registrazioni, strumenti didattici e materiali di approfondimento;
  • Possibilità di partecipare al Concorso Scolastico AIFO;

 

Il corso inizia il 24 ottobre 2024 e si conclude il 23 gennaio 2025. Le iscrizioni si chiudono il 14 ottobre.

Per informazioniscuola@aifo.it – Telefono 051 43 93 212

Scarica la locandina – Scarica il programma

Proponiamo molteplici attività nel campo scolastico rivolte agli studenti, agli insegnanti, alle famiglie e alle comunità e ai territori nei quali le scuole, di ogni ordine e grado, sono inserite in un’ottica dell’Educazione alla cittadinanza globale. I percorsi proposti sono flessibili e modulabili secondo l’età e le esigenze della singola classe.

Per informazioniscuola@aifo.it – Telefono 051 43 93 212

Il Centro di Documentazione ha circa 5.000 volumi e numerose riviste sulle seguenti tematiche: salute, lebbra, riabilitazione su base comunitaria, globalizzazione, rapporti nord-sud, educazione e cittadinanza globale. Sono inoltre presenti filmati e video.

Il materiale può essere consultato in sede su appuntamento, non è consentito il prestito fuori sede.

Il centro di documentazione è chiuso temporaneamente. Per informazioni, telefonare allo 051 43 93 212.

Chi è malato guarisce solo se qualcuno lo abbraccia.

Ogni anno la lebbra condanna migliaia di persone a vivere in isolamento e con disabilità permanenti.

È causata dalla povertà e da sistemi sanitari locali molto deboli. Però è curabile e si può prevenire.

Sostieni chi è malato e garantisci il diritto alla salute per tutti.