Lavoro e stage

Posizioni aperte

Candidati per le seguenti posizioni aperte e unisciti a noi, per garantire il diritto alla salute e all’inclusione per tutti.

Italia

Se, come noi, pensi che stare bene sia un diritto per tutti, sono aperte due posizioni nella nostra sede di Bologna per il Servizio Civile Universale, per un periodo di 12 mesi. Puoi partecipare se hai dai 18 ai 28 anni.

Scadenza per le candidature: 18 febbraio 2025 ore 14.00, utilizzando esclusivamente il portale https://domandaonline.serviziocivile.it e indicando il codice di AIFO ETS: 139449

Il Servizio Civile in AIFO è un’esperienza pratica, dove sarai a contatto con esperti del non profit e:

  • Collaborerai a percorsi di mobilitazione di docenti, studenti;
  • Seguirai progettazioni e attività di comunicazione ed eventi per mobilitare persone che vogliono formarsi e impegnarsi per l’Inclusione e la Cura delle tante persone raggiunte dai nostri progetti in Italia e all’estero;
  • Parteciperai a 72 ore di formazione su povertà educativa, progettazione per la Cooperazione e strategie di comunicazione per il non profit;
  • E’ previsto un impegno di 25 ore settimanali con un’indennità mensile di 507,30 €, nella nostra sede in via Girolamo Borselli 4, a Bologna.

 

Perché vivere il tuo anno di Servizio Civile Universale insieme a noi?

Siamo un’ONG italiana che si impegna ogni giorno per l’inclusione e la cura delle persone vulnerabili. Siamo attivi nel campo della Cooperazione Sociosanitaria Internazionale con progetti in più di 7 paesi nel mondo (Mozambico, Tunisia, Guinea Bissau, Liberia, Brasile, India, Mongolia). Dal 1999 collaboriamo con l’Unità Disabilità e Riabilitazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per promuovere l’approccio dello Sviluppo Inclusivo su Base Comunitaria.

Collaboriamo con agenzie delle Nazioni Unite come UNICEF, UNESCO, UNDESA e UNHCR, con il Ministero degli Affari Esteri, l’International Disability & Development Consortium, la Commissione Europea, e siamo riconosciuti come ente formativo dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

In Italia, abbiamo 38 gruppi di volontari e soci che organizzano attività di formazione, sensibilizzazione e raccolta fondi per sostenere i nostri progetti.

Scopri di più su chi siamo e leggi maggiori dettagli sulle attività previste per il Servizio Civile Universale.

Offerta di lavoro n. 137-25

Sede di lavoro: richiesta presenza in sede a Bologna

Esperienza richiesta: minimo 5 anni

Tipologia contratto: contratto da dipendente full-time

Cerchiamo un/a professionista con maturata esperienza che voglia ricoprire un ruolo di leadership nell’Area Progettazione per la sostenibilità e il futuro della nostra organizzazione.

AIFO ETS opera nel settore umanitario, sviluppando progetti strategici per rispondere a bisogni concreti e migliorare la vita delle comunità. L’organizzazione si occupa di Inclusione e di Cura con progetti in più di 10 paesi (tra cui Mozambico, Tunisia, Guinea Bissau, Liberia, Mongolia). Nelle nostre sedi decentrate, portiamo avanti progetti socio-sanitari su base comunitaria. In Italia, mobilitiamo persone e risorse così da garantire l’inclusione e l’accesso alla salute delle persone più vulnerabili nel mondo.

L’Area Progettazione gioca un ruolo cruciale nell’identificare opportunità di finanziamento, sviluppare proposte di progetto di alta qualità e garantire la conformità ai requisiti dei donatori.

Descrizione profilo

La figura dovrà integrare competenze di analisi delle opportunità, coordinamento e guida della redazione delle proposte e gestione strategica dei donor istituzionali.

In particolare, il ruolo prevede:

  • Partecipazione alla definizione della strategia generale di raccolta fondi istituzionale
  • Programmazione operativa relativa ai finanziamenti: identificazione e valutazione bandi, opportunità di sostegno/finanziamento, donazioni e partnership strategiche.
  • Sviluppo e redazione delle proposte progettuali, assicurando la loro corretta presentazione
  • Partecipazione attiva alla definizione delle Partnership e loro cura

 

Requisiti

Formazione ed esperienza

  • Laurea in Scienze Politiche o discipline affini
  • Minimo 5 anni di esperienza nell’attività di Raccolta Istituzionale nel Terzo Settore in Italia e all’estero

 

Competenze tecniche e professionali

  • Profonda conoscenza del panorama dei finanziamenti e delle linee guida dei principali donatori istituzionali (nazionali ed internazionali)
  • Capacità di condurre analisi dettagliate, redigere report sintetici e coordinare team multidisciplinari
  • Esperienza nell’uso di strumenti informatici per la gestione dati

 

Competenze relazionali e organizzative

  • Ottime capacità di leadership, coordinamento e gestione del tempo
  • Approccio sia strategico che pragmatico con ottime competenze manageriali
  • Eccellenti doti comunicative, sia scritte che orali, e attitudine al problem solving
  • Capacità di lavorare in autonomia e in team, anche sotto pressione e in contesti dinamici

 

Lingue

Inglese fluente, sia scritto che parlato

 

Per Candidarsi

Inviare la propria candidatura entro il 20 marzo 2025 a cv@aifo.it con oggetto obbligatorio “Call n.137/25 Esperto Raccolta Fondi Istituzionale e progettazione”. Allegare lettera motivazionale, CV con autorizzazione al trattamento dei dati personali e nominativi per richiesta referenze.

La selezione rispetta il principio delle pari opportunità (L. 903/77). Solo i candidati in linea con i criteri verranno considerati, selezionati e contattati per un colloquio. Per maggiori informazioni sull’Associazione potete consultare www.aifo.it

Offerta di lavoro n. 138-25

Ruolo: Desk Ufficio Progetti Estero

Paese/Sede di lavoro: Italia, Bologna

Esperienza richiesta: almeno 5 anni nel settore della Cooperazione Internazionale

Tipologia Contratto: COCOCO AOI. Un anno rinnovabile

Disponibilità: immediata

Chi siamo

AIFO ETS opera nel settore umanitario, sviluppando progetti strategici per rispondere a bisogni concreti e migliorare la vita delle comunità. L’organizzazione si occupa di Inclusione e di Cura con progetti in più di 10 paesi (tra cui Mozambico, Tunisia, Guinea Bissau, Liberia, Mongolia). Nelle nostre sedi decentrate, portiamo avanti progetti socio-sanitari su base comunitaria. In Italia, mobilitiamo persone e risorse così da garantire l’inclusione e l’accesso alla salute delle persone più vulnerabili nel mondo.

Descrizione profilo

Il Desk dell’Ufficio Progetti Estero gestisce l’operatività e supervisiona lo sviluppo progettuale e strategico dell’area assegnata.

Principali responsabilità della presente posizione lavorativa

  • Supervisione della corretta gestione delle sedi operative all’estero
  • Predispone e gestisce le selezioni del personale internazionale
  • Supervisiona l’operato del coordinatore paese e dell’amministratore paese
  • Si occupa della pianificazione e controllo dei costi di propria competenza al fine di garantire la sostenibilità di AIFO
  • Partecipa attivamente nella definizione della strategia paese e ne controlla l’attuazione
  • Partecipa attivamente alle attività di progettazione
  • Gestisce le relazioni e le comunicazioni tra stakeholder e colleghi
  • Controlla la corretta redazione delle comunicazione e ei rapporti verso i donor
  • Predispone la documentazione necessaria alla firma dei contratti con i donor e degli accordi di partenariato, tenendone i rapporti

Requisiti essenziali

  • Esperienza nella gestione di progetti di cooperazione internazionale (almeno 5 anno)
  • Ottima conoscenza delle lingue italiana, inglese e portoghese scritte e orali, la conoscenza del francese costituirà punteggio aggiuntivo
  • Buona conoscenza delle regole e delle procedure dei principali donatori (in particolare AICS, UE)
  • Ottima Conoscenza del pacchetto Microsoft 365 (in particolare Excel, Word)

Competenze attitudinali richieste

  • Buone capacità di pianificazione, gestionali e organizzative
  • Buona capacità di coordinare e lavorare in team
  • Buone capacità di problem solving
  • Propensione all’apprendimento e al miglioramento continuo
  • Autonomia nella gestione efficace del tempo
  • Esperienza nel campo della tutela dei diritti delle persone emarginate e/o con disabilità

Come candidarsi

Inviare la propria candidatura entro il 17 marzo 2025 a cv@aifo.it con oggetto obbligatorio “Call 138/25 Desk Ufficio Progetti Estero”. Allegare lettera motivazionale, CV con autorizzazione al trattamento dei dati personali e nominativi per richiesta referenze.

La selezione rispetta il principio delle pari opportunità (L. 903/77). Solo i candidati in linea con i criteri verranno considerati, selezionati e contattati per un colloquio. Per maggiori informazioni sull’Associazione potete consultare www.aifo.it

I dati delle persone ritenute in possesso dei requisiti necessari saranno conservati anche per le posizioni future.

Liberia

Offerta di lavoro n. 135/25

Scadenza per l’invio candidature: 31 marzo 2025

Durata del contratto: fino al 31/12/2025, rinnovabile.

Sede di lavoro: Liberia, con possibilità di eventuali missioni in altri paesi del West Africa.

AIFO, ONG attiva da 60 anni nel campo della cooperazione sanitaria internazionale in 5 paesi nel mondo (Mozambico, Liberia, Guinea Bissau, Tunisia, Mongolia). Nelle nostre sedi decentrate, portiamo avanti progetti per assicurare salute, inclusione e dignità. Grazie ai progetti di cooperazione internazionale e alle attività sul territorio italiano, ci impegniamo ogni giorno contro diseguaglianze e discriminazione.

Contesto di lavoro

Il candidato selezionato entrerà a far parte di un team dinamico e collaborativo in Liberia, composto da circa 20 professionisti che lavorano tra la sede centrale e i vari distretti. Il personale addetto ai programmi e quello amministrativo collaborano a stretto contatto, assicurando la corretta attuazione dei progetti. Il ruolo può richiedere viaggi occasionali tra i distretti per supportare le attività sul campo, o missioni in altri paesi del West Africa.

Tipo di contratto: Collaborazione Coordinata e Continuativa.

Ruolo

  • Assicurare la corretta tenuta della contabilità in Liberia nel rispetto della normativa locale e seguendo l’impostazione della contabilità data dall’HQ
  • Gestire il personale amministrativo di propria competenza
  • Collaborare attivamente supportando il Coordinatore Paese nella pianificazione economica e finanziaria sia in fase preventiva che consuntiva, partecipando attivamente al garantire la sostenibilità economica del paese
  • Collaborare e supervisionare i capi progetto nella gestione amministrativa dei progetti a loro assegnati tramite un costante monitoraggio delle spese di progetto, verificandone la pianificazione e validandone la fattibilità finanziaria e di budget
  • Organizzare e condurre i processi di audit collegati ai rendiconti finanziari in loco e partecipare attivamente per fornire i documenti necessari agli audit svolti nella sede centrale dell’HQ in Italia
  • Predisporre i rendiconti finanziari e produrre la relativa documentazione richiesta dai donatori
  • Collaborare nella redazione di budget per nuove proposte progettuali

Anni di esperienza obbligatoria: 3 anni come Amministratore paese o posizioni analoghe in organizzazioni di cooperazione internazionale o enti del terzo settore.

Competenze specifiche:

  • Formazione universitaria in discipline economico-amministrative o esperienza equivalente
  • Esperienza precedente in Organizzazioni Non Governative o Enti del Non Profit in gestione e rendicontazione di progetti dei principali donor (UE, UN, SIDA, altri)
  • Ottima conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta.
  • Disponibilità e capacità a lavorare in team, capacità all’ascolto, capacità organizzativa, problem solving
  • Ottima conoscenza del pacchetto Office in particolare dell’Excel (medio/avanzato)

 

Per candidarsi, inviare la propria candidatura entro il 31/03/2025 a: cv@aifo.it con oggetto obbligatorio: “Amministratore Paese Liberia 135/25” e allegando Lettera di Motivazione, CV con autorizzazione al trattamento dei dati personali ed eventuali referenze.

Solo i candidati qualificati e selezionati saranno contattati. Incoraggiamo i candidati a presentare la domanda ben prima della data di scadenza. La selezione rispetta i principi delle pari opportunità (legge 903/77).

Tunisia

L’AIFO sta cercando un/una Assistente Amministrativo da inserire nel progetto AID 012590/01/3/AIFO.

Offerta di lavoro n. 136/25

Luogo di lavoro: Tunisi (Tunisia) con possibilità di effettuare missioni

Durata della collaborazione: 6 mesi rinnovabili

Tipo di contratto: contratto a durata determinata

Retribuzione: tra 2.700 e 3.200 TDN lordi mensili, in base all’esperienza

Inizio del servizio: il prima possibile

Data limite per la presentazione delle candidature: 15 aprile 2025

L’organizzazione

AIFO è un’organizzazione non governativa attiva da 60 anni nei settori della salute e dell’inclusione, operante in sei paesi nel mondo (Tunisia, Mozambico, Liberia, Guinea-Bissau, Mongolia). In Tunisia, AIFO è presente dal 2019 per promuovere l’inclusione delle persone con disabilità e delle persone emarginate. Nell’ambito di questo lavoro, AIFO implementa il progetto “Per Una Vita Indipendente”, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, all’interno del quale si inserisce questa offerta di lavoro.

Ruolo e responsabilità

  • Tenuta della contabilità in Tunisia, nel rispetto delle normative locali e seguendo l’impostazione della contabilità data dall’HQ
  • Supervisione e aggiornamento assieme ai capi progetto della gestione amministrativa dei progetti tramite un costante monitoraggio delle spese di progetto, verificandone la pianificazione in linea con il budget approvato dal donatore
  • Supportare nell’organizzazione dei processi di audit collegati ai rendiconti finanziari e di Bilancio d’esercizio in Tunisia
  • Predisporre i rendiconti finanziari e produrre la relativa documentazione richiesta dai donatori
  • Partecipare alla redazione dei budget per le nuove proposte progettuali.
  • Collaborare con il responsabile acquisti (Procurement Officer) per preparare la documentazione necessaria alla gestione degli appalti
  • Garantire l’archiviazione fisica ed elettronica della documentazione amministrativa, rispettando le linee guida dell’organizzazione in materia di gestione documentale
  • Contribuire attivamente ai meccanismi di coordinamento all’interno dell’organizzazione

 

Competenze specifiche

  • Laurea in discipline economico-amministrative o esperienza professionale equivalente
  • Almeno 3 anni di esperienza nel settore amministrativo, preferibilmente all’interno di ONG o organizzazioni non profit
  • Conoscenza Partita Doppia
  • Conoscenza delle procedure dei finanziatori (AICS, UE, ONU, ecc.) e dei requisiti di conformità in Tunisia
  • Esperienza precedente in Organizzazioni Non Governative o Enti del Non Profit in gestione e rendicontazione di progetti dei principali donor (UE, AICS, Nazioni Unite, altri)
  • Ottima conoscenza del francese, sia scritto che parlato. La conoscenza dell’italiano è un requisito preferenziale
  • Capacità di lavorare efficacemente in team, con competenze in ascolto attivo, pianificazione, coordinamento e risoluzione dei problemi

 

Per candidarsi

Inviare la propria candidatura entro il 15/04/2025 a cv@aifo.it, indicando nell’oggetto dell’email: “Tunisia Administrator 136/25”. Il dossier di candidatura deve includere la lettera di motivazione, il CV con autorizzazione al trattamento dei dati personali e tre referenze.

In conformità con la missione e i valori di AIFO, e considerando l’ambito di intervento, sarà data preferenza alle candidature di persone con disabilità e/o che si percepiscono vulnerabili e/o discriminate per motivi legati a caratteristiche genetiche, origine etnica o sociale, lingua, religione, patrimonio, orientamento sessuale o altri.

Saranno contattati solo i candidati qualificati e selezionati. Invitiamo i candidati a inviare la loro candidatura ben prima della data di scadenza. AIFO si riserva il diritto di chiudere il reclutamento prima della scadenza dell’annuncio. La selezione rispetta i principi delle pari opportunità (legge 903/77).

Se vuoi presentare una candidatura spontanea, invia il tuo CV in formato europeo accompagnato da una firma, per accettazione delle norme sulla tutela della privacy, all’indirizzo cv@aifo.it