Green inclusion Vita indipendente per le persone con disabilità  in Mongolia

Un programma di tutela ambientale per l'inclusione sociale delle persone con disabilità basato sulla Green Economy.

Ambiti

Inclusione
Formazione e lavoro per le persone con disabilità

Paese

Mongolia

Contesto locale

La Mongolia ha un clima continentale e la cultura prevalentemente nomade hanno impedito che il consumo di verdure da parte della popolazione diventasse un’abitudine. La maggior parte degli ortaggi e della frutta viene importata dalla Cina e dalla Russia. Ma a causa dell’espansione delle aree urbane e della presenza di numerosi ristoranti cinesi e coreani, soprattutto nella capitale Ulan Bator, che richiedono una quantità maggiore di verdure, la domanda di vegetali è alta. Oltre alla necessità di verdure, la Mongolia presenta anche un enorme bisogno di alberi da piantare.  

L’iniziativa mira ad organizzare e utilizzare quattro serre, in cui le persone con disabilità potranno piantare alberi (vivai di piante sempreverdi, da foglia e da frutto), al fine di partecipare al programma “Un miliardo di alberi”, e coltivare ortaggi (insalata, cavoli, cetrioli, pomodori). Alla fine del progetto, saranno in grado di piantare alberi e coltivare ortaggi. Gli alberi e gli ortaggi continueranno ad essere piantati/coltivati anche dopo la fine del progetto, e la loro vendita sul mercato locale costituirà una fonte di reddito per le persone con disabilità coinvolte.

Questo progetto è finanziato da UBI - Unione Buddista Italiana

Dati progetto

Data inizio: 1 gennaio 2024 

Data fine: 31 dicembre 2024

Ente finanziatore:Unione Buddista Italiana – UBI

Ente capofila: AIFO – Inclusione e cura

Obiettivi

Azioni

Green inclusion – Vita indipendente per le persone con disabilità  in Mongolia

Persone raggiunte

30

Persone con disabilità

120

familiari di persone con disabilità

Partner