Sostegno alle microimprese e all’avvio di Startup – Da 5.000€ a 10.000€

Di cosa si tratta

Povertà, instabilità politica, lavoro precario, analfabetismo, cultura patriarcale diffusa, assenza di politiche inclusive efficaci: sono questi alcuni dei grandi ostacoli che rendono difficile per tutti la vita in molte zone dell’Africa, come la Guinea Bissau. Ed è per superare questi ostacoli che ci impegniamo in attività di formazione equa e inclusiva e sostegno economico alla microimprenditoria per giovani, donne e persone con disabilità. Desideriamo incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile e ridurre entro il 2030 la disoccupazione e la quota di giovani che non hanno seguito un ciclo di studio o formazione professionale.

In concreto, ecco quello che facciamo in Guinea Bissau.

  • Istituzione di corsi di formazione professionale e know-how tecnico orientati alle necessità del mercato del lavoro e all’auto impiego, mettendo a disposizione aule e materiali. Sono previste borse di studio e opportunità di tirocinio, offerte in modo prioritario a donne e persone con disabilità, al fine di incentivare concretamente la loro formazione e il loro inserimento nel mondo del lavoro.
  • Creazione di un database delle aziende per agevolare l’attività dell’Agenzia Guineense per il Lavoro e la Formazione Professionale, che ha il compito di favorire  l’incontro tra domanda e offerta di lavoro e formazione.
  • Attivazione di micro-imprese, replicando esperienze di successo quali i gruppi di risparmio ed investimento comunitario Village Saving Loan Groups (VSLG) e l’accompagnamento tecnico ed imprenditoriale dei Gruppi di Auto Aiuto (GAA).

Cosa riceverai

Contattaci

Chi è malato guarisce solo se qualcuno lo abbraccia.

Ogni anno la lebbra condanna migliaia di persone a vivere in isolamento e con disabilità permanenti.

È causata dalla povertà e da sistemi sanitari locali molto deboli. Però è curabile e si può prevenire.

Sostieni chi è malato e garantisci il diritto alla salute per tutti.