AIFO opera in Mozambico dal 1974, quando iniziò la collaborazione – che dura tutt’oggi – con il Ministero della Sanità (MISAU) a sostegno del Programma di controllo della Lebbra. Attualmente abbiamo rafforzato la nostra azione integrando alle attività legate alla lebbra quelle per il controllo di altre Malattie Tropicali neglette (tracoma, filariosi). Negli ultimi anni AIFO ha promosso anche progetti di controllo delle Malattie Non trasmissibili (ipertensione, diabete e prevenzione del carcinoma della cervice uterina) e azioni di Salute Materno Infantile,sempre con un approccio comunitario (salute di prossimità). Grande impegno associativo è posto nella realizzazione di iniziative per la promozione dei diritti delle persone con disabilità e per la loro inclusione nelmondo del lavoro, in particolare sostenendo l’attività delle loro organizzazioni impegnate socialmente (OPD).

Presenza dal 1974

Chi è malato guarisce solo se qualcuno lo abbraccia.

Ogni anno la lebbra condanna migliaia di persone a vivere in isolamento e con disabilità permanenti.

È causata dalla povertà e da sistemi sanitari locali molto deboli. Però è curabile e si può prevenire.

Sostieni chi è malato e garantisci il diritto alla salute per tutti.